- perdono
- per·dó·nos.m.1a. AU gesto umanitario con cui si rinuncia a ogni forma di rivalsa, di punizione o di vendetta nei confronti di un offensore: chiedere, implorare, ottenere il perdono; dare, concedere, accordare, rifiutare il perdono; ti chiedo perdono degli errori che ho fatto, non merita il mio perdono; trovare perdono, essere perdonatoSinonimi: clemenza, venia.Contrari: condanna, punizione, vendetta.1b. TS dir. atto individuale di clemenza con cui una pubblica autorità condona una colpa a un individuo | provvedimento generale di clemenza con cui si dichiarano estinti determinati reati o si rimettono le relative sanzioniSinonimi: grazia | amnistia, condono, 1indulto.Contrari: condanna, punizione, vendetta.2a. AU remissione dei peccati concessa da DioSinonimi: assoluzione.2b. TS relig. indulgenza accordata dalla Chiesa ai fedeli che si recano in determinati luoghi di culto2c. BU estens., il luogo in cui è concessa l'indulgenza3. AU spec. in formule di cortesia, scusa: ti chiedo perdono per il mio ritardo, domando perdono se mi intromettoSinonimi: comprensione, giustificazione, scusa.4. TS dir. → perdono giudiziale\DATA: sec. XIII.ETIMO: der. di perdonare.POLIREMATICHE:perdono giudiziale: loc.s.m. TS dir.
Dizionario Italiano.